ZurettiLa Zuretti Luigi & C. nasce nel 1973 come realtà dedicata alla produzione di meccanica di precisione per il settore tessile. All’inizio degli anni ottanta diversifica la produzione estendendola ai settori dell’automazione e impiantistico.

Zuretti

Dal 1988, anno in cui è entrata nell’azienda la seconda generazione, la Zuretti Luigi & C. s.n.c. ha investito nell’acquisizione di macchinari e competenze  che permettono di produrre all’interno dell’azienda cicli completi con molteplici tecnologie (tornitura, fresatura, rettifica in piano e in tondo, elettroerosione a filo e tuffo, microforatura, pallinatura, microsabbiatura, vibroburattatura).

Zuretti
Dal 1997 si consolida l’esperienza nella lavorazione di leghe e materiali di difficile lavorabilità o semplicemente innovativi (leghe di nichel, titanio, acciai duplex, Inconel, Hastelloy, Nimonic, leghe di cobalto, vetronite, resine aralditiche-ferro). L’esperienza maturata nella lavorazione di superleghe abbinate ad oggetti di forma complessa, permette all’azienda di iniziare a lavorare nel 2000 per il settore energetico,  realizzando palette per turbine ugelli, deviatori, giranti.

Zuretti
Dal 2003 la Zuretti Luigi & C. s.n.c. inizia la collaborazione con il Politecnico di Milano in particolare con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale e di Bioingegneria (vedi sezione DICONO DI NOI) e con altri importanti centri di ricerca ed innovazione.

Zuretti
Nel 2006 l’azienda ottiene la certificazione ISO 9000.

Zuretti